Cooperativa Apicoltori Montani
Corso di Riconoscimento ed uso delle Erbe spontanee ed Officinali, interesse Alimentare, medicale e apistico. Funghi, Tartufi, Ambiente e Biodiversità.
Cerca
Articoli recenti
-
Corso di apicoltura 1° livello anno 2021 20 Agosto 2020
-
Corso di apicoltura professionale 600 ore gratuito 26 Febbraio 2019

La Cooperativa Apicoltori Montani nella sua politica di tutela, valorizzazione dell’ambiente organizza presso la propria sede in loc. Salomone – Matelica, il corso sopra descritto. Mantenere, valorizzare, curare e vivere il nostro territorio e le proprie risorse sicuramente è un valore aggiunto per il benessere proprio e della collettività. Perché l’organizzazione del corso?? Semplice, vorremmo aiutare la nostra collettività, tramite l’intervento di esperti, docenti del corso, su come possiamo aiutare e vivere il nostro ambiente – territorio senza rovinarlo.
Alcune importanti motivazioni:
-
a) conoscere e riconoscere le erbe spontanee, come cucinarle e come servirle;
-
b) conoscere la loro importanza (erbe) nel nostro habitat, ecosistema e ambiente;
-
c) migliorare appezzamenti di terreno marginali, per abbellire il nostro abitat e crearne un piccolo reddito integrativo per il futuro, tramite le piante officinali;
-
d) impiantare piccole coltivazioni (orti) con tipologie di erbe mangerecce e venderle direttamente al consumatore;
-
e) impiantare piccoli appezzamenti di piante tartufigene al fine di produrre quantità di tartufi destinati all’autoconsumo e vendita;
-
f) ed infine, ma di fondamentale importanza, migliorare il nostro ambiente, la nostra vita e quella delle future generazioni.
All’inizio del corso saranno distribuiti due volumi inerenti alle lezioni. Il corso è svolto in 8 lezioni con 3 escursioni in campagna e 1 in montagna . Vedi programma allegato. Gli interessati, visto l’impegno in tempo dell’evento, hanno la facoltà, da specificare nella scheda d’iscrizione, di frequentare solo 4 lezioni di loro interesse e non l’intero corso. Il costo dell’intero programma comprensivo dei libri di testo è di € 120,00, la partecipazione a 4 delle 8 lezioni compreso i libri di testo è di € 60,00
Il corso si terrà presso la sede della Cooperativa Apicoltori Montani in loc. Salomone, 437 Matelica dal sabato 25 febbraio al sabato 03 giugno 2017, è riservato ad un massimo di 40 iscritti, in caso di un surplus di iscrizioni verrà tenuto conto della data di iscrizione.
Matelica lì, 10 gennaio ’17
SIAMO SU TRIPADVISOR
ARTICOLI RECENTI
CONTATTACI
La Cooperativa apicoltori montani
organizza varie attività ed eventi,
contattaci per scoprirle
Località Salomone, 437 – Matelica (MC)
Responsabile Aziendale: Pierluigi
Pierantoni
Tel: +39 339 2357888