top of page
Cooperativa Apicoltori Montani
Le API, ultimo baluardo di difesa per la Biodiversità e il degrado ambientale. Focus sulle nuove avversità: Aethina tumida e Vespa Velutina

Cerca
Articoli recenti
-
Corso di apicoltura 1° livello anno 2021 20 Agosto 2020
-
Corso di apicoltura professionale 600 ore gratuito 26 Febbraio 2019
Ore 9.30
aprirà l’incontro e modererà i lavori della mattina
Pierluigi Pierantoni, presidente Coop. Apicoltori Montani,
vicepresidente nazionale A.N.A.I.; vicepresidente Consorzio Apistico della
prov. Macerata; membro commissione apistica reg. Marche
Ore 09.45
Saluto del Sindaco della Città di Matelica
Dottor Alessandro Del Priori
Ore 10.00:
Biodiversità sotto attacco
Ispettore Gianluca Baiocchi, corpo Forestale dello Stato
Ore 10.50:
Degrado ambientale e chimica in agricoltura
Professor Fabio Taffetani, Università Politecnica delle Marche – Ancona
Ore 11.40:
Alimentazione delle api e Tecniche alternative in
apicoltura
Ermanno Del Chino Melita Bees LTD
Ore 12.10:
TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ ANIMALE IN
POPOLAZIONI AUTOCTONE DI APIS MELLIFERA
LIGUSTICA
“Caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione dell’Ape di Rotis, Matelica,
un’ape ad elevato istinto igienico” – Illustrazione Progetto “BEEROTIS”.
Relatore: Prof. Tiziano Gardi Università degli Studi di Perugia
Ore 13.00: Pranzo con piatti e prodotti tipici locali
Sessione pomeridiana:
Modererà e concluderà i lavori Dottor Massimo Ilari,
Direttore Editoriale Apitalia
Ore 15.00: Aethina tumida e Vespa velutina, aprire
dialogo e collaborazione tra Istituzioni, Associazioni
e Politica
Interventi:
Sergio D’Agostino, Presidente A.N.A.I. Nazionale
Mirco Lucamarini Presidente A.N.A.I. Marche
Lucia Patalacci Presidente A.N.A.I. Umbria
Antonio D’Angeli Presidente Etica e Solidarietà A.N.A.I Lazio
Francesco Tolomei Presidente Apituscia A.N.A.I. Lazio
Alvaro Caramanti Presidente Consorzio Apistico della Prov. di Macerata
Dottor Franco Mutinelli IZS delle Venezie
Dott. Giovanni Formato IZS Lazio e Toscana
Dottor Marco Pietropaoli – IZS Lazio e Toscana
Massimiliano Bernini, cittadino, Onorevole del Movimento 5S
Elena Fattori, cittadina, Senatrice del Movimento 5S
Dottor Andrea Maroni Ponti Ministero della Salute
Dottor Massimo Benvenuti Ministero delle Politiche Agricole
Dottor Massimo Ilari, direttore rivista Apitalia
Ore 18.00: DIBATTITO
Ore 18.30: Chiusura lavori e saluto del comune di
Matelica
Dottor Roberto Potentini, enologo Ass. all’Agricoltura e Commercio della
Città di Matelica
Ore 20.30: Cena con menu tipico in onore delle api
c/o sede Cooperativa Apicolotori Montani, Loc. Salomone 437, Matelica
SIAMO SU TRIPADVISOR
ARTICOLI RECENTI
CONTATTACI
La Cooperativa apicoltori montani
organizza varie attività ed eventi,
contattaci per scoprirle
Località Salomone, 437 – Matelica (MC)
Responsabile Aziendale: Pierluigi
Pierantoni
Tel: +39 339 2357888
bottom of page