Corso di apicoltura 1° livello anno 2021
vuoi allevare le api?? Hai bisogno di specializzazione!!!!
CONTINUEvuoi allevare le api?? Hai bisogno di specializzazione!!!!
CONTINUELa biodiversità agricola è rappresentata da un’innumerevole quantità di piante ed animali che si sono affermati nel corso dei millenni e che servono a nutrire e curare gli esseri umani. La si trova quindi nell’immensa varietà di colture vegetali, specie e razze animali. Dall’inizio del secolo scorso il 75% della biodiversità genetica delle colture agricole […]
CONTINUECORSO DI APICOLTURA di 1° livello anno 2021 La Cooperativa Apicoltori Montani nella sua politica di salvaguardia, valorizzazione e divulgazione dell’apicoltura organizza 12° edizione del corso di apicoltura di 1° livello anno 2021. Non è difficile, ma oggi, neppure semplice allevare le api e produrre del buon miele per il proprio fabbisogno, per creare un […]
CONTINUEOre 9.30 aprirà l’incontro e modererà i lavori della mattina Pierluigi Pierantoni, presidente Coop. Apicoltori Montani, vicepresidente nazionale A.N.A.I.; vicepresidente Consorzio Apistico della prov. Macerata; membro commissione apistica reg. Marche Ore 09.45 Saluto del Sindaco della Città di Matelica Dottor Alessandro Del Priori Ore 10.00: Biodiversità sotto attacco Ispettore Gianluca Baiocchi, corpo Forestale dello Stato […]
CONTINUEConvegno, caratterizzazione, tutela e selezione dell’ecotipo di Apis Mellifera “Rotis di Matelica” resistenti alla Varroa
CONTINUEUn evento che nessun apicoltore e appassionati di api può perdere
CONTINUEIl Cantico delle Api, dall’agroindustria alla scomparsa delle biodiversità. Viaggio di narrazione in musica con Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverde, orchestrato da Antonio Tancredi, illuminato da Federico Canibus. Una voce, una fisarmonica, 5 faretti, che ricreano le atmosfere della ribalta di un vecchio teatro, salgono a bordo dei treni regionali con una storia importante da […]
CONTINUE